“So perfettamente che aggiungendo
additivi o acidi otterrei, per esempio, venticinque ricotte invece di dieci, ma
la mia è una scelta radicale: voglio un prodotto naturale al 100% e, quindi,
uso soltanto latte, caglio e sale”.
Con queste parole Angelo Cinotti,
giovane imprenditore della nuova schiera (quella che ha una laurea alle spalle), ci
presenta non solo la sua recentissima nuova attività a Montalto di Castro ma
anche la filosofia che è alla base della sua azienda.
I prodotti del caseificio
Cinotti, infatti, sono assolutamente artigianali (li lavora Angelo con l’aiuto
di sua moglie e di un casaro della zona), e realizzati solo con i processi
naturali: il caglio proviene dallo stomaco dell’agnello, la cagliata viene
rotta a mano, come a mano vengono lavorate le forme di formaggio.
Il latte utilizzato, poi, viene
dalle pecore dell’azienda familiare che pascolano nei vicini prati di Ischia di
Castro.
Il risultato dell’applicazione di
questa filosofia di manualità e qualità porta alla pregevole produzione
casearia dell’azienda che, ovviamente, non può che essere contenuta e di
nicchia.
![]() |
pan di latte |
Il prodotto di punta ci è
sembrato il pan di latte, una sorta di ravaggiolo che, però, è in grado di durare
anche tre mesi: all’inizio il suo sapore ricorda una ricotta ma col passare dei
giorni tende a mutare verso la mozzarella e lo si può gustare al naturale, o come
antipasto (con un filo d’olio) oppure come dolce (con un po’ di marmellata o
nutella).
Non manca la classica caciottina
fresca di pecora, e la serie, veramente notevole, dei formaggi aromatizzati (al
timo, all’erba cipollina, al peperoncino semifresco, al tartufo scorzone) fino
al pecorino stagionato.
Il botto finale, però lo lasciamo
alla ricotta: morbidissima come una crema, profumatissima di latte, insomma da
provare assolutamente.
Caseificio Azienda Agricola Angelo Cinotti, S.P. del Fiora n. 17, Montalto di Castro (VT), tel. 3394766839