Visualizzazione post con etichetta Ronciglione. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Ronciglione. Mostra tutti i post

venerdì 2 settembre 2016

Ristorante "Trilussa"

Trilussa è un nome che evoca Roma, e invece siamo a Ronciglione in un piccolo ma grazioso locale sul corso principale che non fa mistero, anche nei quadri al suo interno, del richiamo alla città eterna ed al suo grande poeta. 



Questo posto è stata una piacevole sorpresa e, tornandoci svariate volte come stregati e ammaliati, abbiamo notato che gran parte dei clienti era composta di habitue’ proprio come stavamo diventando noi, e ciò naturalmente può voler dire solo che il Trilussa merita più di una visita, anzi…  crea dipendenza!



Tutto questo per una cucina semplice e genuina ma anche di qualità che si basa sui piatti della tradizione sia di mare che di terra, in un ambiente reso cordiale dal simpatico gestore che con grande impegno e generosità fa di tutto per accontentare i clienti.

Qui non troverete accostamenti audaci o proposte azzardate ma la certezza di una cucina senza trucchi né inganni cha ha le sue radici sicuramente nella tradizione romana (altrimenti perché chiamarsi Trilussa?) e che viene proposta dalla chef con mano felice e tecnica impeccabile frutto di lunga esperienza.

Piatti superbi nella loro semplicità che vi colpiranno a prima vista per le dimensioni (ricordatelo al momento di fare la comanda!) subito dopo per il profumo che sprigionano e in seguito per la ricchezza degli ingredienti mai lesinati e anzi felicemente esagerati.

fettuccine gamberoni e zucchine

Citiamo, solo a titolo di esempio, gli splendidi spaghetti con le vongole (vera cartina di tornasole per giudicare il valore di un locale), le fettuccine con gamberoni, zucchine e pomodori piccadilly ma anche gli gnocchetti scampi e vongole senza tralasciare il perfetto sauté di cozze e vongole o la frittura di calamari e gamberi.



gnocchetti scampi e vongole













frittura calamari e ... scampi!


E poi il menu di terra: carbonara, gricia, amatriciana, fettuccine ai funghi porcini, filetti vari e per finire una lunga lista di pizze davvero speciali.




Da sottolineare che i piatti, che sono preparati al momento, vengono serviti contemporaneamente agli ospiti del tavolo, particolare che denota attenzione ma anche grande bravura di chi li prepara.

Se vi diciamo, infine, che persino il conto è piacevole, scommettiamo che anche voi diventerete habituè del Trilussa? 

Menù al tavolo con prezzi: si


Ristorante "Trilussa", Viale della Resistenza n. 23, Ronciglione (VT), tel. 3356103767







giovedì 2 aprile 2015

Prodotti Tipici "Cimina Funghi"

E’ noto che la zona del Monte Cimino è una delle più qualificate per quanto riguarda i funghi. Dagli oltre mille metri della sua vetta e fino alle ultime propaggini dei suoi pendii, il Cimino regala, infatti, funghi di varie specie caratterizzati per un particolare e molto apprezzato sapore. E così le spettacolari passeggiate tra gli incredibili boschi della zona (non perdetevi la zona più alta con ultrasecolari faggi) possono comprendere anche una bella caccia al porcino o al galletto.

La cosa, tuttavia, potrebbe apparire irrilevante a chi, come lo scrivente, i funghi preferisce mangiarli piuttosto che cercarli; ebbene, per questa categoria di persone (cui si aggiungono anche coloro che diffidano dei funghi venduti ai bordi delle strade e dalla incerta provenienza) un punto di riferimento deve essere senza dubbio il negozio Cimina Funghi di Ronciglione, tra l’altro comodamente posizionato lungo la Cassia Cimina.


Qui ogni esigenza in tema di funghi (ma non solo) potrà trovare soddisfazione. Durante i periodi propri dei funghi, infatti, è possibile acquistare il prodotto fresco, ma la cosa più interessante è la possibilità di rifornirsi anche fuori stagione con dell’ottimo prodotto congelato oppure seccato e venduto in confezione o sfuso (in questo caso con la possibilità di optare, ad un prezzo più contenuto, per funghi di seconda scelta).

Non manca certamente, poi, la selezione di funghi sottolio, né la possibilità di acquistare Sua Maestà il tartufo anch’esso, se si vuole, fuori stagione ottimamente congelato.




E per rendere il servizio completo, salse e condimenti di ogni tipo (tra cui una interessante a base di un mix di funghi e tartufi ed un’altra a base di pregiato tartufo bianco), fino ai comodi barattoli di porcini trifolati con crema, oltre a tanti altri prodotti tipici della Tuscia che consigliano una sosta golosa.



Un “must”, dunque, per gli appassionati grazie al quale garantirsi un piacere unico per tutto l’anno.



Cimina Funghi, Via Cassia Cimina Km. 26, Ronciglione (VT), tel. 0761.659274