Avrete certamente notato che nel
titolo non abbiamo inserito il termine “caseificio”, e questo perché siamo
stati appositamente (ma bonariamente) diffidati dal titolare dell’Azienda
Agricola “Il Fiocchino” di Piansano, Antonio Brizi, il quale, infatti, ci ha
spiegato che il termine caseificio porta alla mente un qualche cosa
riconducibile comunque ad una idea industriale della lavorazione del latte per
produrre formaggio, mentre quello che lui fa con la sua azienda non ha affatto
questa caratteristica.
“Mio nonno allevava le pecore e
faceva il formaggio, mio padre faceva altrettanto, e oggi io proseguo questa
attività facendo le stesse cose esattamente come le facevano loro, rispettando
le regole della tradizione”.
![]() |
la famiglia Brizi al lavoro |
E, in effetti, al Fiocchino il
formaggio viene preparato veramente come una volta, e se si vuole assistere
alla lavorazione il sabato mattina il laboratorio è aperto anche per i
visitatori; sarà possibile così vedere Antonio, sua moglie e sua figlia che,
con la cura e la passione che contraddistingue sempre chi fa un lavoro che ama,
mettono mano al latte appena munto,
preparano la giuncata, poi rompono la cagliata e la manipolano fino a riempire
le forme, per dedicarsi infine alla ricotta.
Uno spettacolo emozionante, anche
perché Antonio vuole condividere la sua passione e non mancherà di spiegarvi
passo passo il proprio prodotto e la propria filosofia, orgoglioso della
qualità raggiunta e fiero della storia che c’è dietro, a partire dai suoi avi
fino all’impegno attuale di sua figlia.
Non a caso Slow Food ha preso a
riferimento questa azienda per quanto riguarda i formaggi.
Nel punto vendita recentemente
aperto, è possibile acquistare il pecorino primo sale, quello semistagionato e
quello Extra (stagionatura 18 mesi), tutti rivelatisi buonissimi. C’è poi un
prodotto particolare, in quanto formaggio di pecora a pasta molle, che ha
veramente sorpreso per eleganza ed equilibrio nel gusto: la fiocchina. C’è inoltre
la ricotta saporitissima e cremosa, e, per chi vorrà prenotarla, la giuncata.
Tutto ad altissimo livello.
Inoltre nel punto vendita c’è
anche una piccola, ma esaustiva, esposizione di prodotti tipici, dall’olio
biologico, al vino, ai salumi delle norcinerie più affermate della Tuscia, al
farro ed agli altri cereali tipici, alla pasta artigianale anche di kamut, alle
salse, alle cioccolate, in ogni caso tutti prodotti di aziende non industriali.
Prima di diventare oggetto dei
vostri improperi, precisiamo che il punto vendita non ha insegne, per cui fate
come noi, telefonate e fatevi guidare.
Azienda Agricola "Il Fiocchino", Strada Variante Loc. Fiocchino, Piansano (VT), tel. 338.4747562