Quando si parla de “Il Marrugio”
non si parla solo di un agriturismo dove soggiornare in campagna magari
rinfrescati da un tuffo in piscina, ma anche di un’azienda
agricola dove si coltiva, si alleva e si produce; e soprattutto, dobbiamo
sottolinearlo, di un ristorante dove si assapora il gusto genuino delle
eccellenze a Km 0.
Si
trova nella campagna di Viterbo all’altezza dell’uscita dalla superstrada verso Tuscania, quindi anche ottima base di partenza per visitare la Tuscia.
Ad
accoglierci la gentile signora Iole, che ci ha fatto accomodare in una bella e
luminosa sala chiarendo subito che i piatti del menu vengono preparati al
momento della comanda e che si utilizzano per lo più prodotti dell’azienda,
certificata biologica, in base naturalmente alla stagionalità.
L’azienda agricola produce vini (tra cui segnaliamo come
veramente ottimo il rosso bio “Borgo della Commenda” ma è quasi pronto anche il
nuovo Syrah), olio extra vergine, nocciole e prodotti dell’orto, insaccati
provenienti da suini soprattutto di cinta senese e dal “Porcocignale” (una
specie derivante dal “matrimonio proibito” tra maiale e cinghiale citata nelle
cronache del 1573 al tempo dei Farnese) di cui il Marrugio è l’unico
allevamento a livello nazionale.
Per cominciare vi
consigliamo senza dubbio di provare un bellissimo antipasto misto con i salumi
artigianali dell’azienda, bruschette e formaggi.
Tra i primi piatti le immancabili fettuccine, rigorosamente fatte in
casa, condite con i funghi, i tagliolini al tartufo, gli spaghetti al ragù di chianina, i bucatini all’amatriciana
viterbese ma anche il risotto con asparagi e zafferano o le zuppe di legumi, o
i girasoli ricotta e spinaci con pesto di mandorle.
![]() |
spaghetti al ragù di chianina |
Per i secondi proposte classiche esaltate naturalmente dall’alta
qualità delle carni: pollo alla cacciatora, straccetti di chianina bio con
rucola e grana, braciola di maiale alla griglia, tagliate con pomodorini o con il lardo o con riduzione di aceto balsamico, coniglio in casseruola,
polpettosa scaloppata, e così via. Tutto
di livello eccellente perché la signora Iole è proprio brava e la qualità
degli ingredienti decisamente al top.
![]() |
tagliata al lardo |
Tanto per sottolineare il valore dell’azienda,
va detto che il Marrugio recentemente è stato individuato come azienda modello
per l’alto livello dei suoi prodotti nell’ambito di un progetto di scambi
commerciali nel settore agroalimentare tra l’Italia e il Tajikistan per
esportare le eccellenze enogastronomiche made in Italy.
E visto che abbiamo la fortuna di
avere a portata di mano le bontà del Marrugio senza dover andare in Tajikistan,
vi consigliamo senz’altro di approfittarne!
Menù al tavolo con prezzi: si
Agriturismo "Il Marrugio", Strada Borgherolo n. 4, Località Carrozza, Viterbo, tel. 0761.263767 - 3737510399