“Cucina tipica nobile e
nostrana”; con poche parole il motto del ristorante Borgo Antico di
Montefiascone dice tutto.
E, in effetti, anche al primo
impatto si capisce subito dove il locale, sapientemente diretto dal Sig.
Claudio con la sua pluriennale esperienza, vuole andare a parare: in un contesto che, anche nell’arredamento,
ricorda davvero molto alcune trattorie romane di Trastevere, viene proposto un
viaggio nella tipicità culinaria viterbese, senza dimenticare le prelibatezze
del lago lì a due passi, fino ad arrivare a vere e proprie chicche come le
lumache (sempre proposte nel menù tutte le volte che abbiamo fatto visita) che
gli appassionati non dovrebbero lasciarci sfuggire se non gli basta la famosa sagra di Graffignano.
Tra gli antipasti, molto
interessanti il Ghiottone (lardo di Colonnata, pecorino di fossa, mostarda di
cotogne) ed il Baffo (guanciale saltato con salvia e aceto) e le già citate
lumache (in versione alla Bourghignon), oltre alle classiche bruschette ed alla
selezione di formaggi accompagnati da miele e mostarda di fichi.![]() |
il Baffo |
Classicità totale nelle proposte
dei secondi che mettono in campo cinghiale in diverse versioni, ma anche
l’agnello e vari tipi di tagliate, fino al piatto più significativo: lumache,
questa volta in umido.
Ad omaggiare il lago di Bolsena,
infine, filetti di persico, frittura di lattarini e coregone alla griglia.
Piatti semplici e senza fronzoli,
ma gustosi ed ispirati ai dettami della cucina locale che, se rispettati, sanno
regalare sorprendenti soddisfazioni, come accade, appunto, al Borgo Antico.
menù al tavolo con prezzi: si
Ristorante Borgo Antico, Corso Cavour n. 20, Montefiascone (VT), tel. 0761.834019